Entfernung: | keine Daten |
Minimalhöhe: | keine Daten |
Maximalhöhe: | keine Daten |
Höhengewinn (~): | keine Datendfsdfsad |
Höhenverlust (~): | keine Daten |
Dal centro del paese di Cortaccia (parcheggio nella "Endergasse"), ci incamminiamo verso sud, seguendo le indicazioni per il sentiero eno-didattico "Weinlehrpfad". Dopo circa 500 metri, sulla destra, si trova l'ingresso del primo sentiero eno-didattico dell'Alto Adige. Un sentiero davvero notevole!
Non solo il paesaggio idilliaco dei vigneti convince, ma anche l'esperienza sensoriale. Più volte ci imbattiamo in anfore appese ai margini del sentiero, che racchiudono un odore tipico del vino. Possimao rimuovere brevemente i tappi di sughero, annusarli e cercare ad indovinare. Il risultato può essere letto su una cartolina.
A Niclara, presso la Cantina di Castel Turmhof, siamo quasi un po' dispiaciuti che il meraviglioso percorso enologico sia già alle nostre spalle. La sosta al Bistro Castel Turmhof della famiglia Tiefenbrunner, con il suo splendido giardino ed il laghetto con cigni che vale la pena di vedere, ci ripaga.
Torniamo a Cortaccia camminando da Niclara verso la Strada del Vino, che attraversiamo con un cavalcavia. Ora giriamo a sinistra, camminiamo tra i meli, poi attraverso la zona artigianale di Cortaccia e infine risaliamo il marciapiede verso il centro di Cortaccia. Sulla nostra destra notiamo l'interessante edificio della cantina Cortaccia. Ne approfittiamo per fermarci a bere un bicchiere di vino buono prima di passeggiare lungo la Strada del Vino e la Via Angela Nikoletti per tornare al punto di partenza nella "Endergasse".
Entfernung: | keine Daten |
Minimalhöhe: | keine Daten |
Maximalhöhe: | keine Daten |
Höhengewinn (~): | keine Datendfsdfsad |
Höhenverlust (~): | keine Daten |